Calzature tipiche del Friuli conosciute come ” friulane” “Furlane” “scarpette” o ” pantofole veneziane” hanno origine nel lontano ottocento come scarpe del mondo contadino nate dal recupero di materiali di scarto. Sono da sempre riconosciute come scarpa della tradizione friulana, un orgoglio che rappresenta l’artigianato regionale e una filosofia così nobile come quella del riciclo e del riuso.
Le friulane DuNus sono realizzate da abili mani artigiane friulane con morbido velluto di cotone, suola in gomma e applicazione di monogramma dorato.
Visualizzazione di 11 risultati